Stadio Giovanni Zini

Dati tecnici
Proprietà | Comune di Cremona |
Concessionario | U.S. Cremonese |
Indirizzo | Via Persico 19, Cremona |
Capienza | 15191 |
Posti coperti | 12755 |
Posti tribuna stampa | 64 |
Misura campo | 105×68 |
Anno di costruzione | 1919 |
Orientamento stadio | 15° Nord Ovest |
Illuminazione campo | Illuminazione Led con giochi di luce |
Zini tra storia e modernità
L’impianto di via Persico, inizialmente detto campo di Porta Venezia, è stato inaugurato il 2 novembre 1919 e dal 1924 è intitolato a Giovanni Zini, portiere della Cremonese deceduto durante la Prima Guerra mondiale.
Nella partita inaugurale i grigiorossi ospitarono i milanesi della Juventus Italia nel campionato di Prima Categoria lombarda girone A. Nel corso degli anni la struttura che ospita le gare casalinghe della Cremonese, pur mantenendo la propria anima originaria, ha cambiato aspetto diventando oggi uno stadio moderno e all’altezza dei tempi e delle esigenze. Dal 2007 il piazzale antistante lo stadio e la tribuna centrale sono intitolati a Domenico Luzzara, presidente della Cremonese dalla fine degli anni Sessanta all’inizio del Duemila, scomparso nel 2006. La Curva Sud è invece intitolata ad Erminio Favalli, ex calciatore e dirigente grigiorosso.
Nell’estate del 2017, a seguito della promozione in Serie B della Cremonese e attraverso l’impegno diretto della proprietà Arvedi, è stata realizzata la copertura della Curva Sud e sono stati portati a compimento diversi interventi di manutenzione. Nello stesso periodo sono iniziati i lavori di realizzazione del nuovo settore Distinti, dotato anch’esso di copertura, inaugurata nel gennaio 2018 in occasione di Cremonese-Parma.
In virtù della promozione in Serie A conquistata il 6 maggio 2022, sempre grazie alla proprietà della Cremonese, lo Zini è stato teatro di ulteriori lavori di ammodernamento che hanno riguardato: la posa di un nuovo manto erboso (dotato di impianto di riscaldamento ipogeo), la sostituzione dell’illuminazione con un nuovo sistema a led, l’installazione di un sistema audio moderno, funzionale e completo di impianto Evac, l’intero rifacimento della zona spogliatoi, sala antidoping e infermeria che si trovano sotto la tribuna centrale, la realizzazione dei field box dove un tempo sorgeva il settore Parterre e delle nuove panchine, il potenziamento della tribuna stampa, l’area stampa ricavata all’interno del vano modulare situato nel parcheggio di via Bibaculo, le realizzazione degli esclusivi skybox nei Distinti e delle accoglienti aree hospitality presenti in Tribuna Centrale e negli stessi Distinti.
Come raggiungere lo Stadio Zini
Percorso veicoli provenienti dall’Autostrada A21: USCITA CREMONA
all’uscita del casello, proseguire diritto seguendo le indicazioni per Cremona, percorrendo 260 metri fino a via Passolombardo;
da via Passolombardo, percorrere 350 metri fino all’innesto con la ex S.S.10 – via Mantova;
dall’innesto, svoltare a destra percorrendo la ex S.S. 10 – via Mantova in direzione centro città per 650 metri fino alla rotatoria con via Zaist e viale Concordia;
alla rotatoria, svoltare a destra e percorrere via Zaist per 1.000 metri fino alla rotatoria con via Persico;
alla rotatoria, svoltare verso sinistra imboccando via Persico in direzione centro città, e percorrerla per 850 metri, fino al parcheggio dello stadio Zini.
Sul percorso è presente segnaletica di indicazione per il Parcheggio “ospiti”
INGRESSI CONSIGLIATI PER SINGOLO SETTORE
