Top Sponsor

Storia

Storia

I grigiorossi vincono il campionato di Serie B e dopo ventisei anni tornano in A.
2022
2017
I grigiorossi vincono il campionato di Lega Pro e dopo undici stagioni tornano in B.
Il 19 settembre viene inaugurato il Centro Sportivo “Giovanni Arvedi” di via Postumia.
2011
2007
Il 27 giugno la Cremonese passa al cavalier Giovanni Arvedi. Per la storica società grigiorossa si apre un nuovo ciclo.
La squadra, guidata da Roselli, centra la seconda promozione in due anni e torna in B. Al termine della stagione retrocede.
2005
2003
Il 24 marzo la società festeggia il proprio Centenario. La partita celebrativa raccoglie allo Zini oltre settemila tifosi. Al termine della stagione arriva la promozione in C1.
La Cremonese piomba in C2.
2000
1998
I grigiorossi ripartono dalla Serie C1 e vincendo la finale play off con il Livorno ritornano in B ma per una sola stagione.
Sotto la guida di Gigi Simoni, il 27 marzo i grigiorossi vincono la Coppa Anglo Italiana a Wembley, battendo il Derby County. Il 13 giugno, la squadra è promossa in Serie A dove resta sino al termine della stagione 1995-96.
1993
1989
Il 25 giugno la vittoria nello spareggio con la Reggina riporta in serie A la Cremonese che retrocederà l’anno successivo.
Dopo gli spareggi promozione persi al termine dell’anno precedente, il 10 giugno la Cremonese torna in Serie A dopo 54 anni. Al termine della stagione il ritorno in B.
1984
1981
I grigiorossi tornano in B e iniziano a sognare il ritorno nella massima serie.
La Cremonese riconquista la serie B, retrocedendo in C1 al termine della stagione successiva.
1977
1970
I grigiorossi tornano in serie C.
La stagione si apre con una sconfitta nel derby contro la Leoncelli di Vescovato. Luzzara diventa presidente.
1967
1953
Nel 50° anniversario della fondazione vengono organizzati grandi festeggiamenti e un’amichevole con i “Bygler Boys” di Berna. In questo decennio la squadra vive una fase altalenante fra Serie C e IV Divisione.
Lo stadio viene intitolato a Farinacci. Al termine delle opere di ristrutturazione viene eliminato il velodromo.
1929
1926
La Cremonese si classifica in seconda posizione del girone B di Lega Nord – 1° divisione, alle spalle della Juventus. E’ il miglior piazzamento della sua storia.
Il 2 novembre viene inaugurato il “Campo Cremonese” in occasione della gara di campionato con la Juventus. Nel 1924 lo stadio sarà intitolato a Giovanni Zini, primo storico portiere, caduto durante la Guerra del 1915/18.
1919
1914
Il 20 settembre debuttano le nuove casacche grigiorosse in occasione di un’amichevole con il Vicenza.
La Cremonese si iscrive al campionato di Promozione. Il campo di gioco si trova in via San Rocco. Il 7 dicembre Guido Costa segna il primo storico gol in un campionato ufficiale nella gara con il Varese.
1913
1903
Il 24 marzo, alla trattoria “La Varesina” di piazza Sant’Angelo, nasce l’Unione Sportiva Cremonese. La società sceglie come colori sociali il biancolilla e si afferma come realtà associativa polisportiva.